Corso per i professionisti della nutrizione

“Questione di pancia o di testa?
Difficoltà alimentari e dinamiche psicologiche”
Sei un nutrizionista o uno psicologo che ha a che fare con problematiche alimentari?
Ti sei appena laureato e non sai da dove cominciare?
Ti è mai capitato che un paziente non si presentasse a studio?
I tuoi pazienti decidono di abbandonare il percorso iniziato invece con molta motivazione?
Se la tua risposta è “SI”, questo è il corso che fa per te.
Attraverso un approccio didattico rivoluzionario e con la partecipazione di un team formato da psicologi, psicoterapeuti, biologi nutrizionisti, medici ed anche fisioterapisti ed osteopati Soave Sia il Vento propone la seconda edizione del corso “Questione di pancia o di testa? Difficoltà alimentari e dinamiche psicologiche”.
Acquisirai nuove skill che potrai applicare fin da subito nel lavoro: passerai dal sentirti un semplice “dispenser di diete” a rimettere in luce il vero valore della tua professione.
Avrai inoltre l’opportunità di costruire intorno a te una rete di colleghi e professionisti mirata al raggiungimento e alla crescita dei tuoi obiettivi professionali che ti consentirà di sentirti sempre più realizzato e qualificato.
UN PROGRAMMA DIDATTICO INNOVATIVO:
RICERCHIAMO LA TEORIA NELLA PRATICA
Proporremo l’approfondimento di tematiche teoriche facendo riferimento a testi scientifici che saranno riscontrate nell’analisi e nella supervisione di casi reali tratti dalle prassi cliniche dei docenti e degli stessi partecipanti.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Aumentare la qualità e la quantità del lavoro di ogni professionista
- Comprendere quali aspetti del lavoro con il paziente possono mettere in crisi il professionista e fornire degli strumenti per affrontare tali criticità
- Acquisire capacità di ascolto, osservazione e comunicazione fondamentali nel lavoro con il paziente
- Costruire un linguaggio e un sapere condiviso tra gli esperti della nutrizione di differente formazione professionale
- Offrire la possibilità di collaborare per un lavoro d’equipe che possa supportare le difficoltà del paziente

perché fare il corso
Formati, lavora sempre di più e sempre meglio
Entra in una rete di professionisti del settore dell’alimentazione
Costruisci un linguaggio comune tra esperti della nutrizione
Il corso non abilita a svolgere alcuna professione. Permette esclusivamente l’acquisizione di skills.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti i professionisti che lavorano nel campo della nutrizione: medico o studente in medicina, biologo o studente in biologia, dietista, psicologo o studente in psicologia
CALENDARIO
Il corso si svolge online, in modalità sincrona e partecipata.
DOCENTI IN AULA
Michela Militello, psicologa e psicoterapeuta
Carmen Ventrice, psicologa e psicoterapeuta in formazione
Lorenzo Fontana, psicologo e psicoterapeuta in formazione
Simona Bultrini, psicologa, psicoterapeuta in formazione e biologa
Federica Piccolino, biologa nutrizionista
Elisa Spelta, biologa nutrizionista
Giulia Tamburrano, biologa nutrizionista
Bruno Madonna, osteopata e laureato in psicologia
Isabella Petrone, fisioterapista e insegnante di Yoga
Susanna Fiorello, medico specializzato in gastroenterologia