Tra-SportiAmoci
Dallo sport ai rapporti umani
Lo sport non è solo muscoli, performance e risultati, ma anche rapporto, realizzazione, riconoscimento di sé stessi e degli altri, desiderio di crescita.
Gli allenatori dunque, per l’importante responsabilità che rivestono, non possono fermarsi solo ad una realtà materiale, ma devono unire ad un sapere tecnico un sapere umano. Alle strategie e alle tattiche devono unire la capacità di rapporto. Solo così potranno sostenere realmente gli atleti nel percorso di preparazione e allenamento, così come durante gli eventi sportivi. Andando oltre le apparenze, infatti, la sconfitta della squadra non sarà solo espressione di una mancanza tecnica e l’abbandono sportivo non sarà solo conseguenza della demotivazione dell’atleta.
Il corso “L’allenatore che fa crescere” permette di recuperare una visione globale e integrata dello sport per tutte le figure che sono parte attiva di questo mondo, quali allenatori, mister e personal trainer.
Tutti i giorni abbiamo il difficile compito di preparare e spronare gli atleti per raggiungere gli obiettivi prefissati e vincere. A volte però, nonostante l’impegno e la fatica, ci scontriamo con l’incostanza, la demotivazione e le sconfitte. Siamo delusi e frustrati e risollevare la situazione sembra impossibile.
Molti pensano che tutto questo sia legato solo ad allenamenti sbagliati o tecniche superate, noi invece crediamo che ci sia una soluzione diversa.
IL PUNTO DI VISTA
L’immagine dello sport viene spesso legata erroneamente alla semplice attività fisica, trascurando tutti gli aspetti personali ed affettivi che si esprimono in essa.
Due amici che giocano a tennis, l’atleta che si allena per guadagnare quel secondo che potrebbe fare la differenza, l’allenatore che gioisce assieme ai suoi atleti per la vittoria, sono tutti esempi che mostrano quanto lo sport racchiuda in sé condivisione, possibilità, passione, divertimento, sfida, determinazione, riscatto, desideri e quindi rapporti che rendono possibile quella crescita professionale ed agonistica.
Il corso non abilita a svolgere alcuna professione. Permette esclusivamente l’acquisizione di skills
DESTINATARI
E’ un corso pratico-teorico rivolto agli allenatori di tutti gli sport, singoli e di gruppo.