Articoli

Cosa si cela sotto la corazza del paziente?
Come professionisti della nutrizione dobbiamo sempre considerare che ogni cambiamento alimentare che chiediamo al paziente agisce non solo sul...

Giornata nazionale dei DAN: il dolore non ha forma
Il 15 marzo ricorre la giornata nazionale dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN). Si tratta di patologie che, oggi, colpiscono ben...

L’asse intestino-cervello
Quante volte ci troviamo davanti a pazienti che seguono la dieta diligentemente senza però avere risultati? Guidare questo tipo di pazienti verso la...

Tempo: ogni paziente ha il suo
Nella pratica professionale, come nutrizionisti, siamo abituati a dare un peso importante al fattore tempo nel rapporto con i nostri pazienti: ci...

Nuovi desideri, ogni giorno
Con l'arrivo di un nuovo anno, sorgono sempre in noi nuove aspettative, nuovi propositi, nuovi desideri. A gennaio si riprende a lavorare dopo un...

Perché frequentare il nostro corso per nutrizionisti e psicologi? Non solo cibo
Non solo cibo. È proprio vero: mangiare è per l'essere umano il bisogno primario per eccellenza, la base delle necessità fisiologiche e biologiche....