Articoli
Notre-Dame non è una cattedrale
“Ti sei mai chiesto perché la gente si interessa all’arte? Perché è l’unico segno del nostro passaggio sulla terra” (dal film “Quasi Amici”) Penso...
Una lettura della lettura
Oggi, 23 aprile, si festeggia la giornata internazionale del libro e desidero cogliere questa occasione per evidenziare l’importanza della lettura...
La voce e il suono degli affetti
Attraverso la voce possiamo cantare, gridare, raccontare sogni, esperienze di vita e sussurrare parole d’amore: la voce è quindi espressione di...
Fare il capo o essere capo
Il capo: ognuno di noi ne ha o ne ha avuto uno, tanto chi lavora in un’azienda più o meno strutturata, tanto chi sceglie la libera professione,...
Tutto ha inizio nel blu
"L'esistenza umana, fin dallo zigote, è sempre in rapporto con." M. Fagioli Osserviamo affettivamente un bambino in difficoltà e immaginiamo... ...
Perché i tuoi figli ascoltano la trap
La musica ha da sempre scandito l’epoca nella quale si vive. Il Jazz, il Blues, il Rock, il Punk, il Rap e così via, non sono solo generi diversi,...