fbpx

Se solo Vienna fosse una casa su un albero

Quest’estate ho letto il romanzo di debutto di Dominik Barta, un autore austriaco originario di Linz ma naturalizzato viennese. Il libro si intitola “Vom Land” (“Di campagna”) e ha come protagonisti due bambini, Toti e Daniel. Il primo è musulmano, siriano ed...

“Sognando sono più sveglia”

In una delle pagine più significative dell’autobiografia intitolata Ho vissuto molte vite. Ricordi (1963), Margarete Susman, poetessa, pittrice e saggista tedesca ignorata dalla critica letteraria, scrive: “I sogni non sono in nessun modo vergogne, come il mondo li ha...

Di cosa riempiamo i nostri carrelli?

Settimane fa abbiamo ricevuto la prima direttiva di rimanere a casa e di non uscire, se non per fare la spesa o altre commissioni di primaria necessità. Questo ha generato il panico e mobilitato centinaia di persone che si sono riversate in tarda serata nei...

Quando la didattica vince la distanza

“Prof, le è arrivata la mia mail con i compiti? Prof, ma le verifiche le faremo in videochiamata? Prof, secondo lei torneremo a scuola prima dell’estate? Prof, ma il link che ha messo sul registro non si apre! Prof, la sento a scatti…” Anche oggi,...

Io e te a un metro di distanza

“Niente baci e abbracci. Sì perché invece prima eravamo tutti coccole, dimostrazioni di affetto ed espressioni fisiche di amore.”   Qualche giorno fa ho scritto questa frase su facebook, espressione volutamente ironica di una mia riflessione un po’ più...